LA STORIA DI O’KEEFFE
O’Keeffe nasce nel 2010 dall’unione fra suggestioni irlandesi e tradizione artigianale italiana.
Volevamo creare calzature pregiate e comode ispirate allo stile degli anni ’20 e ’50, ma con un tocco di “vissuto” in più. Gli scarponcini robusti e i mocassini lucidi delle prime collezioni, realizzati secondo uno specifico brevetto Good Year, centravano appieno l’obiettivo.
Dieci anni dopo, grazie alla solidità delle forme si sostituisce una nuova leggerezza. Le linee diventano più semplici, basilari, e ogni elemento viene riportato alla purezza della propria funzione.
L’essenzialità è ciò che definisce O’Keeffe oggi. La ricerchiamo non solo nel design dei modelli ma in ogni aspetto della produzione, dalla scelta dei pellami e dei colori al modo in cui allestiamo le vetrine.


LE NOSTRE SCARPE
Le forme geometriche della Scuola del Bauhaus, le linee pulite del movimento modernista, le rigorose architetture immaginate da Le Corbusier: sono questi i riferimenti culturali che danno alle scarpe O’Keeffe il loro carattere peculiare.
Gli elementi di base della scarpa vengono separati e ricombinati per raggiungere una nuova idea di semplicità. Il trattamento delle pelli mira a ottenere tagli morbidi e naturali; la lucidatura eseguita con un panno di lana genera superfici lisce, piacevoli da carezzare. La palette cromatica predilige marroni terrosi, beige chiari, grigi neutri e blu polverosi.