CURA & TRATTAMENTO
Congratulazioni, ora possiedi un paio (o forse più di uno? In questo caso, ti vogliamo davvero molto bene) di O’Keeffe! Queste scarpe ti accompagneranno a lungo e, con le giuste attenzioni, resteranno belle come sono ora.
La nostra guida raccoglie i suggerimenti di base per trattare le tue calzature; se non trovi quello che cerchi, non rischiare soluzioni fai-da-te e scrivi senza indugi al nostro servizio clienti.
Cura generale
Le nostre calzature vengono realizzate a mano con pellami naturali e colori di qualità. Lievi differenze superficiali fra una scarpa e l’altra non sono imperfezioni, ma un segno della loro unicità artigianale.
Se si bagnano – di pioggia, per esempio – non esporle a fonti di calore come termosifoni o phon, ma lasciale asciugare naturalmente.
Usa sempre i sacchetti antipolvere presenti nella confezione per conservare le scarpe (e, se lo possiedi, un tendiscarpe / modellatore) e cerca di non indossarle per più di due giorni di seguito: come gli esseri umani, anche loro hanno bisogno di respirare e riposare.


Waxed Leather
Questo tipo di pelle non presenta una lucidità naturale, quindi deve essere trattata con cera e non con lucidante. Ti suggeriamo una cera naturale, che protegge dallo sporco e dalle macchie e mantiene la pelle elastica.
Provala su un’area ridotta e non troppo visibile per verificare l’effetto e, se il risultato ti soddisfa, procedi come segue: pulisci a fondo gli scarponcini per rimuovere fango e sporcizia, poi applica una piccola quantità di cera su un panno e strofina tutta la superficie. Lascia riposare per 45-60 minuti – ancora meglio, per un’intera notte – prima di indossare di nuovo le scarpe.
Lucidatura a mano
Le nostre scarpe vengono sottoposte a diversi processi di lavorazione per ottenere la loro patina distintiva, e devono essere pulite con grande attenzione.
Non usare spugnette pronte all’uso, perché potrebbero danneggiare la lucidatura eseguita a mano, ma segui queste indicazioni: per prima cosa, elimina delicatamente lo sporco con un telo di cotone; poi, utilizzando una piccola quantità di cera naturale per lucidare e un panno pulito e morbido, massaggia la scarpa con movimenti circolari, in modo che la cera penetri in tutti i pori della pelle, idratandola e nutrendola. E non dimenticare di lucidare anche il guardolo e il tacco!
Una volta finito, rimuovi ogni eccesso di cera e lascia asciugare naturalmente.


Pelle scamosciata
Sappiamo che è difficile, ma resisti alla tentazione di usare una spazzola per pelle scamosciata se devi pulire calzature… in pelle scamosciata: le setole in metallo sono molto rigide e rischiano di lasciare dei segni. Invece, prova a togliere le macchie passandole vicino a una fonte di vapore (ma fai attenzione a non scottarti).
Tieni presente che, per il processo di colorazione che subiscono, alcuni tipi di pelle scamosciata possono rilasciare colore, perciò ricorda di togliere le scarpe se ti sdrai o ti appoggi su divani e poltrone con rivestimenti chiari.
Invecchiamento e Washed Leather
La pelle invecchiata a mano assume un aspetto distintivo e non ha bisogno di essere lucidata o trattata. Se le scarpe si bagnano, niente panico! Lasciale asciugare naturalmente, e riprenderanno in men che non si dica il loro fascino stropicciato.

Se hai ancora dubbi su come trattare e pulire le tue O’Keeffe, non prendere decisioni avventate e scrivici a customerservice@okeeffe-shoes.com. Correremo in tuo aiuto!